Bankitalia prevede disoccupazione al 13%. Ferrero: «Servono politiche socialiste»Secondo la previsione del Bollettino trimestrale di Bankitalia la disoccupazione: “aumenterebbe ancora, portandosi al 12,9 per cento nella media del prossimo anno”. Il tasso di disoccupazione, che normalmente segue con ritardo l’andamento del ciclo economico, “ha raggiunto il 12,3 per cento nel terzo trimestre e sarebbe ulteriormente salito al 12,6 nel bimestre ottobre-novembre”. L’occupazione, si |
Lettera aperta a tutti e tutte coloro che vogliono sostenere la candidatura di Alexis Tsipras in Italiadi Paolo Ferrero – Attorno alla proposta dal Partito della Sinistra Europea di candidare Alexis Tsipras a Presidente della Commissione Europea, si sta determinando in Italia una certa attenzione con autorevoli prese di posizione pubbliche e diverse iniziative a sostegno. Anche tra altri partiti a sinistra del PD, oltre a Rifondazione Comunista che fa parte |
Milano sfregiata: il Politecnico ospita i neonazisti e la polizia carica gli studenti antifascistidi Luciano Muhlbauer – Oggi al Politecnico di Milano è andato in scena un autentico sfregio alla città. Dentro l’ateneo si è tenuto, con l’autorizzazione del rettore, un convegno neonazista e fuori gli studenti antifascisti che protestavano sono stati caricati dalla polizia. È di una gravità inaudita quanto successo stamattina e la responsabilità grava interamente |
Edilizia, la produzione nelle costruzioni cala dell’11% rispetto all’anno scorsoistat.it – Nel mese di novembre 2013 l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni è diminuito, rispetto ad ottobre, del 2,6%. Nella media del trimestre settembre-novembre l’indice ha registrato una flessione del 3,2% rispetto ai tre mesi precedenti. L’indice corretto per gli effetti di calendario a novembre 2013 è diminuito in termini tendenziali del 10,8% (i |
Tunisini scomparsi, chiesta commissione. ”Silenzio imbarazzante”www.agenzia.redattoresociale.it – ROMA – Nella notte tra il 6 e il 7 settembre 2012 un barcone con 130 tunisini a bordo, naufraga a largo dell’isola di Lampione, in Sicilia, si salvano solo 56 persone. Che ne è stato di loro? E che ne è stato delle decine di migranti sbarcati sulle coste italiane di cui |
L’ecosistema urbano è un bene comunedi Piero Bevilacqua – il manifesto – Che la città nasca, si conservi e si sviluppi all’interno di una rete di condizionamenti ambientali è una conquista sorprendentemente recente del pensiero sociale. Solo il progredire, negli ultimi decenni, della cultura ambientalistica e – per il nostro caso – dell’ecologia urbana, hanno cominciato a disvelare ciò che a lungo la cultura |
ViceVersa - i nostri servizi
sabato 18 gennaio 2014
Newsletter PRC
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ShareThis
Post più popolari
-
Nuova TARI? No, stessi problemi La scorsa settimana è stata affrontata prima nella Commissione Bilancio poi nel Consiglio Comunale la n...
-
Vedi alla lettera Q. Il trasversale viaggio di Un viaggio che non promettiamo breve #WM1viaggioNoTav - Giap
-
Il Centro di cultura e documentazione Popolare, Via Pisa 41 - Torino, ti invita alla lettura delle notizie pubblicate sul sito www.resisten...
-
Bagdad strage di bambini: 80 morti Camion bomba nel quartiere in festa - Corriere.it
-
Referendum costituzionale, Arci e Anpi insieme per spiegare i motivi del sì e del no
-
Nuestra campaña: "La izquierda al gobierno, el pueblo al pode Colabora con nuestra campaña: "...
-
Cronache di ordinario razzismo - Uno squadrone della morte nella provincia italiana
-
Riforma costituzionale, i manifesti con Ingrao e Nilde Iotti per il 'sì'. Celeste: 'Non strumentalizzate mio padre'
-
REFERENDUM COSTITUZIONALE: RENZI SCHIERA LE SUE TRUPPE. ORGANIZZIAMO LA RISPOSTA PROLETARIA OPERAIA E POPOLARE SVILUPPANDO LA MO...
-
[Empolese Valdelsa] Raccolta fondi di Rifondazione per i terremotati - gonews.it
Nessun commento:
Posta un commento