TAVOLO REGIONALE DELLA TOSCANA PER LA DIFESA DELLA SCUOLA
STATALE*
presso
il Circolo ARCI - Via delle Porte Nuove n. 33 Firenze - Cell. 3357112697 - Fax
055-588820
L'Ass. " Per la Scuola della Repubblica",
raccogliendo una richiesta dei Tavoli della Toscana e del Lazio di
un incontro tra tutte le forze politiche, associazioni e movimenti che si
battono per la Scuola della Costituzione ha organizzato per il 2 settembre a
Bologna l'incontro di cui al comunicato che segue; si tratta di avviare un percorso
unitario sulla base di una piattaforma condivisa con riferimento al documento
dei 10 SI e 10 NO,già sottoscritto dalle forze politiche oltre che da diversi
comitati locali.
Si tratta di una
iniziativa importante perchè ci offre l'occasione di avviare finalmente un
lavoro unitario, superando l'assuda distinzone ( e spesso contrapposizione) tra
forze politiche e movimenti ); i auguriamo pertanto di poter contare sulla
vostra presenza.
Nel comunicato
che segue sono indicati l'orario e la sede dell'incontro; è inoltre indicata
l'opportunità del pranzo, previa indicazione del numero dei presenti. Vi
prego pertanto non solo di partecipare, ma di comunicarmi tempestivamente la
presenza.
In attesa cari
saluti e a presto p. Il tavolo Corrado Mauceri
“Per la Scuola della Repubblica”
Tel. 06 3337437 –– telefax 06 3723742
e-mail scuolarep@tin.it
sito www.scuolaecostituzione.it
CONFERMA
INCONTRO
domenica 2 settembre a Bologna fra
MOVIMENTI E ASSOCIAZIONI DESTINATARI
DELLA COMUNICAZIONE DEL MESE DI LUGLIO (v. (v.allegato)
In prossimità della data del 2 settembre indicata dall’Associazione
“Per la Scuola della Repubblica”
per un primo incontro-confronto sulle future iniziative, siamo
finalmente in grado di comunicarvi
sede e orario.
Ci
incontreremo a Bologna, presso il
Centro Sociale Costa di via Azzogardino 48 ( 15 minuti a piedi dalla Stazione , fra via Marconi e via
Lame- seguirà una mappa più precisa) dalle ore 10.30 alle ore 17 di domenica 2
settembre.
Si potrà consumare in loco il
pranzo a prezzo contenuto ( 12-15 euro). Naturalmente è necessario sapere
almeno due giorni prima il numero dei presenti .
Oltre a un’analisi sulla situazione del panorama scolastico
come si presenta all’apertura di questo
nuovo anno , vogliamo confrontarci sull’effettiva praticabilità
dell’iter che avevamo proposto nel
mese di luglio, ossia se non sia
preferibile anticipare il momento assembleare della mobilitazione che
avevamo previsto per la prima decade di ottobre, al 23 settembre, rimandando il
seminario di
approfondimento su autonomia/valutazione alla prima
settimana di ottobre a Firenze.
Ciò ci consentirebbe di
marcare subito una nostra presenza attiva ( anche in considerazione dei
previsti lavori della Commissione sull’ex
Aprea per il 10 settembre) e di poter disporre di tempi più distesi per
preparare più efficacemente il seminario.
Vi preghiamo di confermare la
vostra presenza alle seguenti mail:
antonia.sani@alice.it
/ bruno.moretto@fastwebnet.it
A presto. Speriamo di essere
numerosi e.... con speranze e idee
p.
Associazione per la Scuola della Repubblica
Antonia Sani
Nessun commento:
Posta un commento